Archivio per il tag: Oncoderm
Focus sul melanoma cutaneo
Programma Continua a leggere »
carcinoma basocellulare
Corso ISPLAD CARCINOMA BASOCELLULARE E SPINOCELLULARE. FOCUS ON Continua a leggere »
G20 ADI-ADMG
Congresso Internazionale di Dermatologia 11, 12,13 novembre 2021- Palermo Continua a leggere »
corso di dermatologia 2016 – programma
CORSO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA – 2016
CORSO DI DERMATOLOGIA ALLERGOLOGICA PALERMO, sabato 24 settembre 2016 Aula congressi, Dipartimento Oncologico ” La Maddalena” – Palermo Continua a leggere »
LA DERMATOPATOLOGIA PER IL CLINICO
LA DERMATOPATOLOGIA PER IL CLINICO Corso di istopatologia cutanea pratica ” in pillole” Palermo, sabato 26 settembre 2015 Aula congressi Dipartimento oncologico LA MADDALENA Continua a leggere »
MEETING INTERDISCIPLINARE SULLE PATOLOGIE DELLA VULVA
MEETING INTERDISCIPLINARE SULLE PATOLOGIE DELLA VULVA Sabato 21 dicembre 2013 Aula congressi, Dipartimento Oncologico “La Maddalena” – Palermo Continua a leggere »
DERMATOLOGIA DEL CAVO ORALE
DERMATOLOGIA DEL CAVO ORALE: clinica e terapia Sabato 20 ottobre 2012 Aula congressi Dipartimento Oncologico La Maddalena Continua a leggere »
La dermatologia come prevenzione tra tumori ed estetica
LA DERMATOLOGIA COME PREVENZIONE TRA TUMORI ED ESTETICA Sabato 26 novembre Aula Congressi Dipartimento Oncologico “La Maddalena” Continua a leggere »
Perchè é utile controllare i nei
PERCHE’ E’ UTILE CONTROLLARE I NEI ? I nei o nevi melanocitici acquisiti compaiono in genere dopo il primo anno di vita e possono aumentare in numero e dimensioni durante ... Continua a leggere »
la prevenzione dei tumori della pelle
LA PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA PELLE Dr. Giuseppe Noto, Dermatologo, Palermo. Continua a leggere »
I precursori del melanoma cutaneo
Circa il 75-80% dei melanomi cutanei si formerebbe direttamente su cute sana, quindi soltanto il 20-25 % dei melanomi insorgerebbe su una lesione dermatologica che possiamo identificare come un precursore clinicoRimane da stabilire se questi cosiddetti precursori siano da considerare come lesioni precancerose o se piuttosto l'insorgenza surnevica non sia determinata da una percentuale meramente statistica, poiché i nevi sono aggregati melanocitari, essendo in tutta probabilità il rischio di sviluppare un melanoma geneticamente iscritto, dunque insito teoricamente nella pelle in toto, amplificato da alcuni fattori ambientali. Continua a leggere »
Corso di dermatologia genitale e malattie veneree
IX MEETING ONCODERM Corso di dermatologia genitale e malattie veneree Centro congressi – hotel Tonnara di Bonagia – Valderice (TP) Continua a leggere »
Focus sulle malattie autoimmuni cutanee
VII CONVEGNO ONCODERM Focus sulle malattie autoimmuni cutanee Continua a leggere »
Oncoderm – la storia
L’associazione dermatologica Oncoderm è nata a Palermo nel 1999 per iniziativa di alcuni allievi di Antonio Tosti, compianto maestro della dermatologia italiana, coordinati dal dermatologo Giuseppe Noto. L’associazione si propose come ... Continua a leggere »
Rosacea, ACNE e sindromi correlate: Programma
Dr. Giuseppe Noto – dermatologo
Dr. Giuseppe Noto CURRICULUM VITAE GIUSEPPE NOTO VIA VILLAREALE, 54 – IT-90141 PALERMO +39 091582973 segreteriastudionoto@libero.it Nazionalità italiana Nato a Palermo il 13 maggio 1960 C.F.: NTOGPP60E13G273B Esperienze lavorative e ... Continua a leggere »
Dr. Giuseppe Noto – dermatologo
Dr. Giuseppe Noto Responsabile U.O. di Dermatologia Dipartimento Oncologico di III livello “La Maddalena” – Palermo. Giuseppe Noto, nato a Palermo il 13/5/1960, conseguito il diploma di maturità classica nel ... Continua a leggere »