Il carcinoma basocellulare (BCC) ed il carcinoma squamocellulare (SCC) rappresentano la maggior parte delle neoplasie cutanee maligne. Insorgono prevalentemente, anche se non esclusivamente, sulla pelle che viene esposta cronicamente alla radiazione solare. L’inquadramento nosologico clinico spesso non è sufficiente nel management di queste neoplasie che non infrequentemente danno luogo a forme clinicamente ed istologicamente atipiche, a forme localmente avanzate o a metastasi. L’obiettivo del congresso, rivolto in primis alla figura professionale del dermatologo, è di chiarire come l’approccio integrato medico-chirurgico- medico a partire dalle condizioni cliniche dei pazienti che sono affetti da questi tumori ed il follow-up clinico/terapeutico debba avvenire attraverso una gestione multidisciplinare che vede coinvolte le figure del dermatologo clinico, dell’anatomopatologo, del chirurgo plastico e, nelle forme recidivanti, localmente avanzate o metastatiche, dell’oncologo. L’approfondimento avverrà anche alla luce delle nuove conoscenze patogenetiche delle due condizioni morbose e delle nuove terapie in campo per la gestione delle stesse. Continua a leggere »
Archivio per il tag: Giuseppe Noto
Oncoderm – la storia
L’associazione dermatologica Oncoderm è nata a Palermo nel 1999 per iniziativa di alcuni allievi di Antonio Tosti, compianto maestro della dermatologia italiana, coordinati dal dermatologo Giuseppe Noto. L’associazione si propose come ... Continua a leggere »
ROSACEA e ACNE-oggi
La rosacea e l’acne costituiscono due patologie di frequente riscontro nella pratica clinica dermatologica. Di recente nuove tecnologie hanno apportato nuovi strumenti terapeutici utili per il trattamento di entrambe le condizioni. In particolare sulla rosacea sono state effettuate delle revisioni nosologiche e classificative che hanno ottimizzato l’approccio clinico al problema. Verrà inoltre affrontato il problema dell’impatto del regime alimentare sulle condizioni infiammatorie, dermatologiche e non. Lo scopo del corso e' quello di chiarire i rapporti che intercorrono tra le patologie dermatologiche e lo stato della mente nonche' addestrare il clinico a tener presente nell'approccio diagnostico terapeutico l'interazione corpo-mente, con il fine di migliorare la qualità diagnostica e dell'assistenza, in particolare l'alleanza medico-assistito, così importante per l'aderenza terapeutica. Continua a leggere »
Il corpo la mente e la dermatologia
Le malattie dermatologiche possono essere determinate da processi infiammatori, da processi patogenetici immunitari, così come da proliferazioni tumorali. Le interazioni tra la biologia del corpo e lo stato della mente, variabili e spesso sottostimate, possono condizionare la patogenesi e sicuramente il decorso di molte patologie dermatologiche. Lo scopo del corso e' quello di chiarire i rapporti che intercorrono tra le patologie dermatologiche e lo stato della mente nonche' addestrare il clinico a tener presente nell'approccio diagnostico terapeutico l'interazione corpo-mente, con il fine di migliorare la qualità diagnostica e dell'assistenza, in particolare l'alleanza medico-assistito, così importante per l'aderenza terapeutica. Continua a leggere »
LA DERMATOPATOLOGIA PER IL CLINICO
LA DERMATOPATOLOGIA PER IL CLINICO Corso di istopatologia cutanea pratica ” in pillole” Palermo, sabato 26 settembre 2015 Aula congressi Dipartimento oncologico LA MADDALENA Continua a leggere »
MEETING INTERDISCIPLINARE SULLE PATOLOGIE DELLA VULVA
MEETING INTERDISCIPLINARE SULLE PATOLOGIE DELLA VULVA Sabato 21 dicembre 2013 Aula congressi, Dipartimento Oncologico “La Maddalena” – Palermo Continua a leggere »
Perchè é utile controllare i nei
PERCHE’ E’ UTILE CONTROLLARE I NEI ? I nei o nevi melanocitici acquisiti compaiono in genere dopo il primo anno di vita e possono aumentare in numero e dimensioni ... Continua a leggere »
la prevenzione dei tumori della pelle
LA PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA PELLE Dr. Giuseppe Noto, Dermatologo, Palermo. Continua a leggere »
I precursori del melanoma cutaneo
I precursori del melanoma cutaneo Dr. Giuseppe Noto Dermatologo - Palermo Circa il 75-80% dei melanomi cutanei si formerebbe direttamente su cute sana, quindi soltanto il 20-25 % dei melanomi ... Continua a leggere »
Corso di dermatologia genitale e malattie veneree
IX MEETING ONCODERM Corso di dermatologia genitale e malattie veneree Centro congressi – hotel Tonnara di Bonagia – Valderice (TP) Continua a leggere »
Focus sulle malattie autoimmuni cutanee
VII CONVEGNO ONCODERM Focus sulle malattie autoimmuni cutanee Continua a leggere »
Dermatologia genitale
Dr. Giuseppe Noto – dermatologo
Dr. Giuseppe Noto Dermatologo, Palermo Responsabile U.O. di Dermatologia Dipartimento Oncologico di III livello “La Maddalena” – Palermo. Giuseppe Noto, nato a Palermo il 13/5/1960, conseguito il diploma di ... Continua a leggere »